Vernici per l’esterno

Informazioni sui nostri prodotti

Vernici per esterno

Le vernici per esterno, ma le vernici in generale, sono miscele di due componenti ovvero una sostanza filmogena composta da diverse resine naturali o oli, che creano sulla superficie trattata una sorta di film trasparente e sottile.

Lo stato della facciata da tinteggiare

Ogni anno che passa, tutti gli edifici esposti ad agenti atmosferici sono destinati al deterioramento. Le vernici per esterno, quindi, devono garantire una maggiore resistenza, creando uno scudo protettivo verso la creazione di aloni, macchie e crepe.

Il tipo di esterno

Ogni pittura deve essere specifica per il caso che si vuole trattare:

  1. Se il muro esterno è ancora in buono stato, si consiglia una pittura al quarzo, durevole e molto resistente;
  2. Se la facciata è in buono stato ma la pittura si è deteriorata, si consiglia quella acrilica, resistente e facilmente applicabile;
  3. Se l’esterno che si vuole preservare è rovinata a causa di umidità, salsedine o con delle crepe, si consiglia una pittura a base di pliolite e quella acrilsilossanica.

Pittura silossanica

Pittura organica a base di resina silossanica, caratterizzata dall’ottima idrorepellenza e grande permeabilità al vapore acqueo. Rappresenta una delle soluzioni migliori per la colorazione e la ristrutturazione di facciate.

Il nome deriva dai silossani, ovvero resine ricavate dalla silice o ossido di silicio attraverso una reazione chimica e dalle resine siliconiche. Le resine acriliche fungono da legante, che permette l’adesione al supporto, mentre le resine siliconiche conferiscono le caratteristiche di idrorepellenza e permeabilità al vapore.

Queste pitture per esterni hanno una grande resistenza all’erosione causata dall’inquinamento atmosferico, alla muffa, ai batteri, agli agenti atmosferici, alle piogge acide, ai raggi UV ed è compatibile con qualsiasi pigmento colorato.